Triestebookfest “
Parole in viaggio” vuole sottolineare il legame che da sempre esiste tra
letteratura e
viaggio. Gli spunti nati da questo legame sono ovviamente molteplici e spaziano da temi riguardanti la letteratura di viaggio “classica” con autori che hanno approfondito con le loro opere questa modalità, ad argomenti che identificano e descrivono
il viaggio come esperienza esistenziale fondamentale per l’apertura, la comprensione e il confronto con altre realtà umane e sociali. Una riflessione particolare verrà dedicata al viaggio come necessità nel tempo delle migrazioni e delle implicazioni umane e sociali che ne derivano.
Si spazierà dalla letteratura al
reportage giornalistico, dalla
storia all’
antropologia, aprendo allo stesso tempo ai diversi linguaggi, caratteristica che da sempre contraddistingue il festival e costituiranno naturali “contenitori” dell’argomento viaggio e occasione per raccontare con le immagini, i suoni e le parole la ricchezza e le infinite possibilità di questa esperienza che da sempre fa parte della vita dell’uomo.
Una particolare attenzione verrà data al tema del viaggio inteso come
esperienza “lenta” e consapevole, con approfondimenti sulle storie di cammini, sul
rispetto dell’ambiente, sulla promozione e
valorizzazione del territorio.
Anche l’importanza del
viaggio interiore che ciascuno di noi svolge nella propria vita costituirà un argomento fondamentale nell’articolazione degli incontri, insieme al ruolo della lettura intesa come possibilità ineguagliabile per viaggiare con la mente e vivere e conoscere.
Tutti gli incontri sono gratuiti! Info&Programma:
www.triestebookfest.com Prenotazioni aperte al numero
+39 3314373087