The Great Communicator. Banksy (Unauthorized exhibition)
25 Novembre 2022
Trieste Film Festival 34
21 Gennaio 2023

Mercatini di San Nicolò

Dal 1 al 8 dicembre 2022

Dall’1 dicembre all’8 dicembre 2022 negli ambienti tradizionali tra via Muratti e Viale XX Settembre si terrà la Fiera di San Nicolò, ricorrenza molto importante per la città di Trieste. Nell’affascinante location tra le bancarelle si possono infatti fare i primi acquisti di Natale. E i bambini potranno sbirciare nel sacco di San Nicolò per scoprire se quest’anno troveremo del carbone o qualche dolcetto. San Nicolò viene storicamente ad assumere il ruolo di protettore delle genti di mare. Fu proprio il mare a portare San Nicolò a Trieste, all’inizio del Settecento. Dopo la proclamazione del porto franco nel 1719 infatti, genti diverse provenienti dal Mediterraneo iniziarono ad affluire in città. I greci furono tra le prime comunità relativamente numerose ad insediarsi, e verso la fine del XVIII secolo fondarono la propria chiesa, eretta sulle rive triestine e venne intitolata a San Nicolò e alla Santissima Trinità. Forse da quel momento, ogni 6 dicembre, il giorno presunto della morte del santo, viene celebrato a Trieste e diventa una tradizione radicata nella città che per molti è considerato più importante di Babbo Natale. Infatti i bambini aspettano i regali la mattina del 6 Dicembre, mentre quelli del 25 passano quasi in secondo piano. Fa parte del particolarismo triestino ed è così da tanto, forse, potremmo dire quasi da sempre. Non perdete l’occasione di visitare la fiera e apprezzare il clima di festa di questa tipica celebrazione triestina!

Vieni a Trieste per i Mercatini di San Nicolò?

Contattaci per scoprire i nostri prezzi speciali per il tuo pernottamento a Trieste!