Dal 25 marzo al 30 luglio 2023, in mostra 50 opere d’arte europea e oltre 100 opere plastiche e scultoree dell’Africa sub-sahariana scelte dai curatori Vincenzo Sanfo, Anna Alberghina e Bruno Albertino.
L’arte africana affascina gli artisti moderni e contemporanei ed è un interesse che nasce precisamente nel 1906, quando Henri Matisse e altri artisti iniziano a collezionare opere africane e a riproporre quel tipo di motivi nella propria creazione artistica. Gli artisti delle Avanguardie, primo fra tutti Picasso, iniziano a sperimentare e a integrare nelle proprie opere stilemi di tipo africano.
Ed è proprio attraverso opere di Picasso, Matisse, Gauguin, Man Ray e dei più contemporanei Mimmo Paladino, Basquiat e Xu de Qi che la mostra “Il mito dell’arte africana nel ‘900” intende far immergere lo spettatore in quest’arte estranea ai più e a coglierne l’essenza.
Il percorso espositivo si divide in due parti e intende mettere in evidenza quanto l’arte africana abbia contribuito e continui a portare il proprio contributo all’evoluzione dell’arte occidentale. La prima parte ospita le sculture appartenenti alla Collezione dei curatori Bruno Albertino e Anna Alberghina, frutto di oltre 30 anni di viaggi e studio, divise in nove tematiche. La seconda parte è invece dedicata all’esposizione di opere del Novecento raffiguranti il mito africano. Anche le foto e i video sono prodotti dai curatori stessi.
Una cultura che affascina, seduce e avvicina a un’estetica di spiritualità e misticismo.
Un’esperienza da non perdere!
Dove: Sala Carlo Sbisà, Magazzino 26 – Porto Vecchio di Trieste
Date: dal 25 marzo al 30 luglio 2023
Orari di visita:
Prezzi biglietti:
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale della mostra: www.navigaresrl.com
Contattaci per scoprire i nostri prezzi speciali per il tuo pernottamento a Trieste!
Via mail: info@hotello.space
Via WhatsApp: +040 9892908 (sì, funziona anche con numero fisso)
Questo sito fa uso di cookie, necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo, dichiari di accettarene l’utilizzo. Scopri di più
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |