Scopri l’incanto dei laghi del Friuli-Venezia Giulia, autentiche meraviglie naturali incastonate tra le maestose montagne della regione.
Raggiungerli è un’esperienza semplice e affascinante, poiché puoi immergerti nella loro bellezza senza troppe ore di viaggio. Sono infatti facilmente raggiungibili con l’auto per una gita di giornata che ti consente di entrare in contatto diretto con la natura rigogliosa e di respirare l’aria fresca di montagna.
I laghi, rifugiati in scenari di rara bellezza, offrono un ambiente sereno e rigenerante, con acque limpide che riflettono le tonalità delle montagne circostanti. Un’oasi perfetta per trovare sollievo dall’afa estiva della città e immergersi in una pace rigenerante, abbracciati dalla natura incontaminata. Questa esperienza indimenticabile ti permette di allontanarti dal trambusto della vita quotidiana e vivere un momento di intima connessione con l’ambiente naturale che ti circonda.
Basta salire in macchina e, tramite l’autostrada, dirigersi verso le montagne del FVG!
Perfetta gita di giornata.
Il Lago di Barcis è una gemma nascosta nella regione del Friuli Venezia Giulia. Situato tra le maestose montagne delle Prealpi Carniche, questo lago incantevole è circondato da una natura rigogliosa e offre un panorama mozzafiato. Le sue acque turchesi e cristalline riflettono le montagne circostanti, creando uno scenario di rara bellezza. Il lago è facilmente accessibile e offre numerose attività per i visitatori, tra cui escursioni, passeggiate lungo le sue sponde, sport acquatici e pesca.
I Laghi d’Olbe, gioielli di origine glaciale, celano l’incanto di un mondo alpino incontaminato. Anche i meno esperti possono raggiungerli comodamente grazie all’impianto di risalita di Sappada 2000, nelle vicinanze. Il sentiero che parte dal rifugio e conduce alla zona dei laghi offre una vista panoramica unica, dove il paesaggio naturale si fonde armoniosamente con l’antica tradizione dell’alpeggio. È frequente incrociare simpatiche mucche pascolanti vicino al più grande dei tre laghi, il bacino orientale. Con lo sguardo rivolto verso la cresta rocciosa che un tempo fu la linea del fronte nel 1915, dove il cielo si fonde con le Dolomiti ad ovest, queste perle d’acqua ti aspettano per trascorrere una giornata intima tra le Alpi Carniche.
Meraviglia alpina che incanta i visitatori con la sua bellezza mozzafiato. Questo lago alpino, situato tra imponenti montagne delle Alpi Giulie, si distingue per le sue acque cristalline di un intenso colore turchese. Raggiungibile facilmente in auto, il Lago del Predil offre una vista spettacolare e un’atmosfera tranquilla. Le sue rive sono circondate da panorami spettacolari e ricche foreste, rendendolo il luogo ideale per escursioni, passeggiate panoramiche e attività all’aperto. È anche un punto di partenza per avventure alpine più impegnative come l’arrampicata e l’escursionismo in montagna.
Meraviglia naturale da non perdere, questi due splendidi laghi alpini, il Lago Superiore e il Lago Inferiore, sono circondati da maestose montagne e offrono un panorama mozzafiato. Le acque cristalline riflettono le cime circostanti, creando uno spettacolo visivo unico. Aria fresca garantita, trattandosi della zona più fredda d’Italia!
Perla incastonata tra le montagne delle Alpi Carniche, questo suggestivo lago alpino si distingue per le sue acque limpide e il suo paesaggio idilliaco. Circondato da verdi colline e boschi rigogliosi, il Lago di Cavazzo offre un ambiente naturale incontaminato e una vista panoramica mozzafiato. È un luogo perfetto per praticare attività all’aria aperta come pesca, canoa, escursioni o semplicemente rilassarsi sulla sua riva e godersi la pace e la tranquillità.