Trieste ha un dinosauro tutto suo: Antonio è il nome del grande fossile di Tethyshadros insularis scoperto da Tiziana Brazzatti nel 1994. È uno dei fossili più completi e ben conservati che siano mai stati ritrovati in tutto il mondo, motivo per cui Antonio è una vera superstar! Lo potete trovare, tutto intero, al Museo di Storia Naturale della città assieme a tantissimi altri fossili e animali qui collezionati per far scoprire ed esplorare ai più piccoli le meraviglie della natura e dell’evoluzione in uno dei musei più belli e completi di Trieste.
Dal 1846 ad oggi il museo raccoglie una grande collezione di reperti per far appassionare i più giovani al mondo animale antico e recente.
Ingresso gratuito per bambini sotto i 6 anni.
Indirizzo: Museo di Storia Naturale - Via dei Tominz, 4 - Trieste
Da Hotello: in autobus linea 11 e 18 [fermata Corso Italia] o 22 [fermata Piazza Oberdan]
Informazioni su biglietti e orari: https://museostorianaturaletrieste.it/
Per gli amanti degli animali e del mondo agricolo sul Carso di Trieste c’è una fantastica fattoria didattica, creata apposta per i più piccoli. Nella fattoria troverete tantissimi animali, tra cui un pavone, conigli, cani, anatre, maialini, capre, pecore, cavalli, pony e ovviamente le galline!
Questa bellissima fattoria in pieno stile carsico è il posto perfetto per avvicinarsi al mondo agricolo in una maniera semplice e divertente, interagendo e giocando con gli animali. Il tutto seguiti dallo staff, che vi coinvolgerà in maniera unica in questo mondo stupendo.
La fattoria Beatrice La Gallina Felice offre anche corsi e attività speciali come il corso di sopravvivenza, le passeggiate con i cavalli e i pony, corsi di cucina (rigorosamente con ingredienti prodotti dalla fattoria) e la passeggiata naturalistica dove si scoprono assieme alla guida le creature del Carso. Il tutto, ovviamente, fatto a misura di bambino!
Per informazioni e prenotazioni consultate la pagina Facebook a questo link: Beatrice La Gallina Felice
Indirizzo: Località Sales, 16/a, 34010 Sgonico TS
Da Hotello: in autobus, linea 46 [partenza da Piazza Oberdan]
La scienza non è solo da vedere, ma soprattutto da fare e provare in prima persona.
L' Immaginario Scientifico è il primo nucleo di museo scientifico interattivo in Italia. Con il programma "Family Lab", puoi scoprire la Scienza con tutta la famiglia!
Lo Science Centre Immaginario Scientifico è un museo della scienza interattivo e sperimentale che lo inserisce nella tipologia dei cosiddetti “musei di nuova generazione’’, la cui caratteristica è l’uso di originali tecniche espositive e innovative metodologie di animazione didattica.
Grazie alle postazioni interattive chiamate exhibit hands-on (appunto perché non sono in mostra solo per essere osservate, ma anche e soprattutto per essere toccate e maneggiate) il visitatore scatena, attiva e manipola materiali e macchinari… confrontandosi così con alcuni fenomeni naturali che lo invitano a un gioco di scoperta e di ipotesi. Ideale per i bambini e tutta la famiglia!
Indirizzo: Porto Vecchio - Magazzino 26 - Trieste
Da Hotello: in autobus linea 6 [fermata in piazza Oberdan], a piedi 1,7 km
Informazioni su biglietti e orari: immaginarioscientifico.it
Se preferite stare all'aperto, il Carso offre soprattutto in autunno colori e scorci meravigliosi.
Grazie alla sua conformazione rara e speciale il Carso Triestino è un paesaggio unico da apprezzare e attraversare. Ampiamente esplorabile sia a piedi che in bicicletta, l’altopiano carsico possiede tutte le caratteristiche per passare una bella giornata tra boschi, rupi e anche una valle con una cascata!
Vi consigliamo il Sentiero della Salvia e la Strada Napoleonica, entrambi percorsi facili e rilassanti adatti ai bambini e bambine di tutte le età.
La Val Rosandra con la sua cascata si può attraversare facilmente grazie ai suoi sentieri tracciati e potete anche fermarvi a pranzo al rifugio Premuda!
Per scoprire tutti i dettagli sui percorsi visitate il sito discover-trieste nella sua sezione dedicata al Carso. Trovate il link qua sotto.
Indirizzo: Strada Napoleonica - Opicina Obelisco
Da Hotello: in autobus, linea 4 [partenza da Piazza Oberdan]
Indirizzo: Sentiero della Salvia [Sentiero Tiziana Weiss] - località Santa Croce, 222-232
Da Hotello: in autobus, linea 44 [partenza da Piazza Oberdan]
Indirizzo: Valle Rosandra / Rifugio Premuda - Località Bagnoli Superiore, 245, 34018 San Dorligo della Valle TS
Da Hotello: in autobus, linea 40 [partenza da Piazza della Libertà (Stazione FS)]
Informazioni su percorsi in Carso: https://www.discover-trieste.it/Cose-da-fare/Carso-territorio-da-scoprire
Istralandia è un parco acquatico nel comune di Verteneglio, nella regione istriana, in Croazia. Tra i migliori parchi acquatici d’Europa, Istralandia offre divertimento garantito per tutta la famiglia e soprattutto per i bambini.
Con un'ampia scelta di scivoli, giochi adrenalinici e piscine, è il posto perfetto per passare una giornata all'insegna del divertimento e delle emozioni.
Situato in Istria, in Croazia, una terra bellissima e autenticamente adriatica, Istralandia è il posto perfetto da visitare in una bella giornata estiva e ti permette di godere anche di tutta la bellezza della terra istriana!
Consulta il sito internet! Link qua sotto.
Aquapark Istralandia indirizzo: Ul. Ronki 1, 52474, Nova Vas, Croazia
Aquapark Istralandia sito internet: https://www.istralandia.hr/it/
La Grotta Gigante è una grotta carsica, esplorata nel 1840 e aperta al turismo dal Club Touristi Triestini già nel 1908. La grotta è situata sull'altipiano del Carso, a pochi chilometri dalla città di Trieste e dal confine con la Slovenia. La sua principale caratteristica è quella di essere una grande grotta turistica contenente la sala naturale più grande al mondo: un singolo vano alto circa 114 metri, lungo 280 metri e largo 76,3 metri, inserita nel Guinness dei primati dal 1995. Con un'ampia offerta di attività didattiche, la Grotta Gigante è un ottimo posto per grandi e piccoli, un incredibile luogo dove poter ammirare le meraviglie del sottosuolo e la grandiosità di ciò che si nasconde sotto i nostri piedi.
Le grotte di San Canziano si trovano sul Carso, a 3 km da Divaccia (Divača) in Slovenia e a 15 chilometri dal confine di Trieste. Queste grotte costituiscono uno dei fenomeni più caratteristici del Carso. Sono state dichiarate area protetta nel 1981 e il 25 novembre del 1986 sono state inserite nel registro del patrimonio mondiale dall'UNESCO. Si tratta di un complesso di gallerie e caverne lungo oltre 5 chilometri, ricoperto da stalattiti e stalagmiti scavato, nel corso di milioni di anni, dal fiume Timavo. Le grotte di San Canziano sono il luogo dove il fiume Timavo scompare nel sottosuolo, per riemergere 34 km più a valle e sfociare quindi nel golfo di Trieste, a San Giovanni di Duino. Come la Grotta Gigante, anche le grotte di San Canziano offrono attività didattiche per tutta la famiglia e rappresentano un luogo unico e magico apprezzato dai visitatori di tutto il mondo!
Per tutte le informazioni necessarie consulta i link qua sotto!
Grotta Gigante indirizzo: Localita Borgo Grotta Gigante 42/A, 34010 Borgo Grotta Gigante, Sgonico Italia
Grotta Gigante da Hotello: in autobus, linea 42 [partenza da Piazza della Libertà (Stazione FS)]
Grotta Gigante sito internet: https://www.grottagigante.it/
Grotte di San Canziano indirizzo: Matavun 12, 6215 Divača, Slovenia
Grotte di San Canziano sito internet: https://www.park-skocjanske-jame.si/it/
Trieste è famosa per tante cose, tra cui la sua natura marittima: non c’è niente di più triestino che il mare! E ciò che più esalta la bellezza e preziosità del mare è l’Oasi di Miramare.
Istituita nel 1973, è la prima area marina protetta italiana e la prima oasi marina del WWF. Con i suoi 120 ettari di mare tutelato ai piedi del Castello di Miramare, è una vera e propria oasi di biodiversità marino-costiera a due passi da Trieste.
L’Area Marina Protetta di Miramare è a tutti gli effetti un concentrato di biodiversità di habitat e di specie e offre molte attività didattiche anche dedicate all’infanzia. Le attività didattiche sono un'ottima occasione per avvicinare i bambini al mondo marino con un approccio scientifico e naturalistico, colorato e interattivo, che lascia spazio all’immaginazione e li invita a riflettere ed apprezzare il nostro fantastico mondo naturale!
Trovi tutte le informazioni a questo link.
Indirizzo: Viale Miramare, 345, 34151 Grignano TS
Da Hotello: in autobus, linea 6 [partenza da Piazza Oberdan]
In collaborazione con Beatrice La Gallina Felice, TrasmutArti arteterapia di Alice Satollo lancia la sua attività di escursioni naturalistiche, un connubio tra arte e natura, che vi porta a conoscere nel dettaglio i sentieri più belli e suggestivi del Carso triestino e sloveno.
Un'attività perfetta per insegnare a valorizzare la natura ai bambini attraverso l’osservazione, l’escursione e l’arte. Un’ avventura fatta di colori, odori, paesaggi e tramonti a passo d’asino, nel vero senso della parola: oltre che da Alice, sarete accompagnati dagli asinelli nei sentieri carsici, il che rende questa esperienza veramente unica e speciale per i nostri bambini!
Per informazioni e prenotazioni consultate la pagina Facebook e il sito internet! I link li trovate qua sotto.
Pagina Facebook di Alice Satollo: https://www.facebook.com/escursionialice
Sito internet di Alice Satollo: https://alicesattolo.com/
Cambia il tuo punto di vista e passeggia tra gli alberi, gioca a 8 metri di altezza e sfida i tuoi limiti!
Il Trieste Adventure Park propone percorsi e contesti fatti per soddisfare le aspettative di adulti e bambini. Situato in un bosco carsico vicino a Sistiana, il parco comprende 750 metri di percorsi, con vari livelli di difficoltà e tipologie diverse di attrazioni ed è perfetto anche per i più piccoli.
Che ti lanci con le liane, sfrecci sulla teleferica o attraversi il percorso ad ostacoli, sarai sempre accompagnato dallo staff di Trieste Adventure Park, che comprende una guida ed un soccorritore certificati.
Naturalmente verrai fornito di attrezzatura di sicurezza adatta alle sfide che incontrerai. Porta i tuoi piccoli a vivere questa avventura nel parco ed esplora il mondo degli alberi e delle altezze insieme a loro.
Restate agganciati!
Consulta il sito internet e la pagina Facebook per maggiori informazioni, nonchégiorni e orari di apertura, link qua sotto assieme all’indirizzo.
Indirizzo: Località Ceroglie, 1, 34013 Duino TS
Da Hotello: in autobus, linea 44 [partenza da Piazza Oberdan]
Pagina Facebook Trieste Adventure Park: https://www.facebook.com/TriesteAdventurePark/?locale=it_IT
Sito internet Trieste Adventure Park: https://triesteadventurepark.it/?no_lredirect=true