Giornate FAI di Primavera torna anche quest’anno con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti in 400 città nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 marzo 2023.
La manifestazione di punta del FAI, giunta alla sua 31ª edizione, offre l’opportunità di scoprire e riscoprire sorprendenti tesori d’arte e natura in tutta Italia, partecipando alle visite a contributo libero proposte dai volontari della Fondazione.
Si tratta di un fine settimana interamente dedicato al patrimonio di storia, arte e natura italiano e volto a valorizzare la straordinaria ricchezza del Bel Paese che continua a stupire.
Protagonisti delle Giornate FAI di Primavera siti inediti (come ville, chiese, palazzi storici, castelli, musei, laboratori artigiani e tanto altro ancora) e paesaggi sconosciuti, la cui importanza in termini di cultura, storia e tradizioni, talvolta nascosta o non convenzionale, “racconta l’identità del Paese più bello del mondo” (fonte FAI).
Tutti questi luoghi saranno visitabili il 25 e 26 marzo. Non mancheranno, inoltre, itinerari nei borghi e visite nelle aree naturalistiche, alla luce dell’impegno del FAI per la diffusione di una “cultura della natura” più vasta.
Anche Trieste aderisce alle Giornate FAI di Primavera, promuovendo l’ingresso gratuito nei seguenti musei:
E organizzando un’apertura straordinaria al pubblico di:
dove sarà possibile usufruire di un’esclusiva visita guidata attraverso gli interni e la storia di questi palazzi.
Per ulteriori informazioni su luoghi aperti, prenotazioni e modalità di partecipazione visita il sito del FAI.
Contattaci per scoprire i nostri prezzi speciali per il tuo pernottamento a Trieste!
Via mail: info@hotello.space
Via WhatsApp: +040 9892908 (sì, funziona anche con numero fisso)