Little Beetle – Laboratorio di pittura su ceramica
22 Dicembre 2022
Civico Orto Botanico
15 Marzo 2023

FVGcard: come funziona

FVGcard: un pass per usufruire di tanti servizi e conoscere il Friuli-Venezia Giulia, risparmiando!

Con la FVGcard puoi creare un tuo percorso personalizzato alla scoperta del Friuli-Venezia Giulia, in cui convergono arte, cultura, mare, montagna e benessere.

Come funziona 

FVGcard è una card digitale nominativa che ha la durata di 48h o 1 settimana (dal primo utilizzo) e che ti permette di entrare gratuitamente nelle strutture convenzionate e di fruire di sconti speciali.

Come acquistare FVGcard

Abbiamo un’offerta speciale per gli ospiti di Hotello: la FVG Card 48 ore si può acquistare direttamente sul nostro sito in fase di prenotazione della stanza al prezzo agevolato di 15 €!

Mentre prenoti una stanza o un posto letto sul nostro sito web, troverai alla voce “Migliora il suo soggiorno” (quando arriverai alla sezione “Tariffe”) la possibilità di aggiungere la FVGcard all’ordine, pagandola insieme alla prenotazione della stanza.

Fino al 10 aprile 2023, grazie alla FVGcard acquistata da noi potrai inoltre vedere gratuitamente la mostra al Salone degli Incanti “The great communicator. Banksy – Unauthorized exhibition”.

Acquisto presso altri canali di vendita

Puoi acquistarla, con tariffe differenti, anche presso l’Infopoint PromoTurismo FVG (in Via dell’Orologio, adiacente a Piazza Unità d’Italia), direttamente presso le strutture convenzionate oppure online a questo link.

Prezzo tramite gli altri canali di vendita

  • FVGcard 48 h 25,00 €
  • FVGcard 1 week 39,00 €

Sconti per i ragazzi dai 12 ai 25 anni e per gli over 65

  • FVGcard 48h € 20,00
  • FVGcard 1week € 34,00

Validità

La card vale anche per 1 bambino sotto i 12 anni. Le gratuità sono utilizzabili solo una volta per struttura-servizio. Eventuali eccezioni sono indicate nella guida, che consigliamo di consultare. Gli sconti sono riconosciuti al solo possessore della FVGcard.

Novità

Incluso con FVGcard il Passaporto della Strada del Vino e dei sapori: si tratta di 3 degustazioni gratuite comprendenti 2 calici di vino in 3 cantine aderenti tra cui poter scegliere. Il passaporto per accedere alle degustazioni è riservato ai turisti singoli. Completate le degustazioni a disposizione, puoi ritirare una bottiglia omaggio offerta dalle aziende aderenti direttamente in uno degli Infopoint PromoTurismoFVG.

Strutture convenzionate

Ecco le strutture convenzionate con FVGcard a Trieste e le relative scontistiche:

  • Acquario Marino (gratis)
  • Castello di Miramare (gratis)
  • Castello di San Giusto (gratis)
  • Museo Civico Revoltella – Galleria d’arte moderna (gratis)
  • I macchiaioli – mostra (gratis)
  • Museo Civico Teatrale “Carlo Schmidl” (gratis)
  • Museo della Guerra per la Pace “Diego de Henriquez” (gratis)
  • Museo Nazionale dell’Antartide (gratis)
  • Il Museo della Comunità Ebraica di Trieste “Carlo e Vera Wagner” (gratis)
  • La Sinagoga (gratis)
  • Il Cimitero Ebraico – visite guidate (gratis)
  • Science Center Immaginario Scientifico – museo scientifico (gratis, esclusa la sezione COSMO)
  • Magazzino delle Idee – spazio espositivo (gratis)
  • Museo della Civiltà Fiumana Istriana e Dalmata (gratis)
  • Museo immersivo dell’Area Marina Protetta di Miramare (gratis)
  • Grotta Gigante – sito naturalistico (gratis)
  • Visite guidate tematizzate PromoTurismoFVG (gratis)
  • Trieste Walking Tour – tour con audioguida (gratis)
  • Mostra: The Great Communicator. Bansky (biglietto ridotto)
  • Hoptour Visit Trieste by Bus (-20% al possessore della FVGcard)
  • Snorkeling Area Marina Protetta di Miramare – esperienza outdoor (-50% al possessore della FVGcard)
  • Teatro La Contrada (biglietto ridotto -15%)
  • Castello di Duino (-2€ possessori FVGcard, non cumulabile con sconto GRUPPI)

Per avere maggiori informazioni e consultare i contatti delle strutture clicca qui sotto