Bora Mata, giunta ormai alla settima edizione, è la manifestazione di Museo della Bora dedicata alla cosa più triestina che c'è: il nostro vento!
Programma del weekend:
DA VENERDÌ 3 A DOMENICA 5 GIUGNO •
IN PIAZZA UNITÀ RISBOCCIA IL GIARDINO DELLE GIRANDOLE È l’immagine più caratteristica di Boramata. La piazza più famosa di Trieste si riempie di girandole per uno straordinario colpo d’occhio. Quest’anno le girandole si colorano di giallo e di azzurro in solidarietà con il popolo ucraino. E speriamo che presto i venti di pace prendano il posto dei venti di guerra. Venite a fotografarvi e condividete i vostri scatti usando l’hashtag #boramata
•
LA PANCHINA DI JOYCE Rendiamo omaggio ai 140 anni di Joyce e ai 100 anni dell’Ulysses con una panchina letteraria dedicata contemporaneamente al grande scrittore irlandese, al vento di Trieste, ma anche all’ambiente, perché è realizzata in materiale riciclato. Installazione realizzata grazie ad AcegasApsAmga
SABATO 4 GIUGNO -
In Piazza Unità ritornano gli aquiloni • Ore 11.00
Ritornano a Boramata due grandi nomi dell’aquilonismo:
Edo Borghetti “Edofly”, con le sue grandi “bol” e i suoi aquiloni giganti;
Sara Rizzetto, vicecampionessa europea di aquilonismo acrobatico
• Ore 15.30 “
Laboratorio di aquiloni ”
con Edo Borghetti “Edofly”
Iscrizioni via e-mail: museobora@iol.it
• Ore 17.30 Stazione Rogers
L’ENERGIA DEL VENTO Alla scoperta di Enessere, il microeolico di design, con Alberto Tessaro.
A seguire: “Ultimissime dal Museo della Bora” presentazione del libro “Cambiaventi-L’emergenza climatica e noi” e aggiornamenti sui progetti vicini e lontani dell’eolico museo, con Rino Lombardi.
DOMENICA 5 GIUGNO - Aquiloni in Piazza Unità • Ore 11.00
GIRANDOLE PER BENEFICENZA Vendita delle girandole il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza all’Associazione
Bambini del Danubio Onlus.
Tutte le info sulla manifestazione e il Museo della Bora qui:
https://museobora.org/boramata.php